Mario Anton Orefice, ed. Takeoff, dicembre 2024
New York, appunti di viaggio
Al ritorno da New York tutto apparve loro piccolo, immo- bile, addormentato. Là, a New York, i due erano stati Gul- liver nel paese dei giganti. Al sessantesimo piano dalle parti di Ground Zero la vista spaziava da New Jersey ai ponti di Williamsburg e di Brooklyn sull’East River assediati dalle luci di milioni vite. “New York è un luogo inesauribile, un labirinto di passi senza fine: e per quanto la esplori, arrivano a conoscerne a fondo strade e quartieri, la città ti lascia sempre con la sensazione di eserti perduto” (P.Auster)
Mario Anton Orefice, ed. viaggiEmiraggi, settembre 2022
Da Marrakech a Taroudant, alla scoperta del Marocco solidale
Ci sono viaggi che sono come una medina, pieni di cose, di gente, di sguardi, viaggi che ti portano in posti che non avresti visto mai, viaggi che cercano di costruire un mondo migliore, sostenibile, inclusivo, onesto. Sono a Casablanca e manca qualche giorno alla partenza, il vento dell’oceano soffia tra le piccole finestre all’ultimo piano di una casa stretta e lunga nella mellah, l’antico quartiere ebraico della città vecchia.
Mario Anton Orefice, ed. TakeOff, gennaio 2021
Casablanca, ritratto di città
Casablanca, ritratto di città introduce il lettore alla più citata ma meno conosciuta meta del Marocco. Nel libro, la storia, l’architettura, la presenza italiana, l’arte, la cultura, il sociale, e una sezione dedicata a libri, film e siti che parlano della Ville Blanche. Ogni quartiere è una vita da raccontare con i suoi souvenir, il suo album di fotografie, i suoi centri culturali, le sue biblioteche, i panifici profumati, i bar con le spremute fresche d’arancia, mango, banana, i negozietti all inclusive, i venditori ambulanti di dolci e sigarette”.
Mario Anton Orefice, ed. Streetlib, dicembre 2016
Una città rubata
Conegliano e il Nordest non sono sfuggiti al fenomeno delle opere incompiute e della pessima gestione della res publica. In questo piccolo centro dal 1985 a oggi ne sono successe di tutti i colori: dall’area Zanussi, opera incompiuta per eccellenza, allo scandalo Econ, alla Colombo Est lasciata a metà. Nelle ultime pagine un’intervista a chi sogna una città diversa e un intervento del professor Paolo Portoghesi. Disponibile anche in formato ebook.
Mario Anton Orefice, ed. Marcianum Press,Venezia, gennaio 2016
Venezia, un mondo intero
Mario Anton Orefice, Padova, settembre, 2014
Vivere istruzioni per l'uso
Mario Anton Orefice, Padova, febbraio 2014
Quando il cuore si ferma conversazione con Pietro Delise
Pietro Delise non si lascia sfuggire il minimo indizio, come un bravo commissario, come Montalbano. Età, peso, malattie, lavoro, abitudini, parenti, esami. Gli spediscono elettrocardiogrammi da tutta Italia. La domanda è sempre la stessa: “Che ne pensi?”
Mario Anton Orefice
Morsi di libri e luoghi
Mario Anton Orefice, ed. d'Orient et d'Ailleurs, Rabat, 2011
Diario Marocchino
Mario Anton Orefice, ed. Unione Italiana Vini, Milano, 2011
La Storia della botte
Mario Anton Orefice, ed. Canova, Treviso, 2011
Paolo Portoghesi, un'intervista
Architettura e politica, Leggere la città, Progettare la casa ideale, Curve e linee rette, Il colore e la luce, Il brutto, La strada, La piazza, Non luoghi e paesaggio, La geoarchitettura, I libri, La musica, sono alcuni degli argomenti trattati con straordinaria chiarezza, autorevolezza e passione.
Mario Anton Orefice, ed. Acelum, Asolo, 2009
Corsadellanima
Salomon Grossman
Mario Anton Orefice, ed. Saint Germain, Venezia, 2008
A te
Non so.
Vorrei raccontarti una storia che non ha mai raccontato nessuno.
Ma è difficile, tutto è già stato detto.
Comincerò da te.
a cura di Mario Anton Orefice, ed GMV, Treviso, 2008
Treviso città proibita
ed. Marsilio, Venezia, 2007
La Fattoria di Villa Emo
a cura di Mario Anton Orefice, ed. Marsilio, Venezia, 2006
Paolo Portoghesi, l’Università e il Quartiere Latino nel centro storico di Treviso
Mario Anton Orefice, ed. De Bastiani, Vittorio Veneto, 2001
La Pietra e l’Acqua
Mario Anton Orefice, ed. De Bastiani, Vittorio Veneto, 1999
Viale della Zoppas
Mario Anton Orefice, ed. Csc Santa Lucia di Piave, 1998
La Fiera dei Ricordi
Mario Anton Orefice, Conegliano
Altri tempi Caffè, osterie e cartoline di una volta
Fra i tanti fascicoli del suo studio, ce n’è uno dedicato ai vecchi caffè e alle osterie. Una passeggiata che attraversa Conegliano da ovest a est, dagli anni Quaranta agli anni Cinquanta. Nel capitolo dedicato ai soprannomi diversi personaggi leggendari come Pesavento, Toni Siluro e Jack Sparagna.